
La Direzione operativa della Cooperativa, formata dal Direttore e dai Responsabili degli uffici, ha preso atto della sollecitazione di Legacoop ad aderire al raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile – Agenda 2030 e, in occasione dello SCIOPERO GLOBALE DEL CLIMA indetto per il 27/09/19, si è fatta promotrice di una serie di iniziative aziendali mirate alla riduzione degli sprechi e all’utilizzo di plastica e materiali inquinanti.
RIDUZIONE DELLA PLASTICA: ogni dipendente si rifornirà di acqua dal rubinetto con apposita bottiglietta di vetro o borraccia o bicchiere di vetro. Sarà previsto l’acquisto di bottiglie in materiale biodegradabile da utilizzare per la macchina del caffè o per gli ospiti.
Verranno terminati i piatti, posate e bicchieri di plastica in giacenza, limitando tale uso in caso di ospiti e prevedendo l’acquisto di materiale biodegradabile in quantità limitata.
RIDUZIONE DEL CONSUMO CARTA: saranno limitate al massimo le stampe su carta, prediligendo la scansione o il salvataggio del documento in pdf.
SALVIETTA PER ASCIUGATURA MANI: ognuno dovrà avere un proprio telo da appendere nella zona bagno, in sostituzione dell’utilizzo di salviette di carta. Terminate le salviette di carta in giacenza, si acquisteranno salviette di carta riciclata esclusivamente per il bagno pubblico.
RACCOLTA DIFFERENZIATA: verrà predisposta una zona per la raccolta differenziata come punto di raccolta (plastica – carta – indifferenziata – vetro), per agevolare lo smaltimento da parte dell’agenzia di pulizie.
TONER: raccolta toner per smaltimento dedicato.
RAFFRESCAMENTO/RISCALDAMENTO: in caso di assenza dal lavoro si procederà alla chiusura del termoconvettore e alla chiusura della porta dell’ufficio inutilizzato.
ILLUMINAZIONE UFFICI: ci si dovrà premurare di spegnere le luci degli uffici in pausa pranzo e in locali inutilizzati.
MACCHINA DEL CAFFÈ E STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE: si effettuerà lo spegnimento delle macchine elettroniche, con particolare attenzione al week end.
Tale impegno riteniamo vada a vantaggio del benessere collettivo e sia un piccolo contributo al raggiungimento degli obiettivi cari a tutti.
Il poco di molti conta più del molto di pochi.
RIDUZIONE DELLA PLASTICA: ogni dipendente si rifornirà di acqua dal rubinetto con apposita bottiglietta di vetro o borraccia o bicchiere di vetro. Sarà previsto l’acquisto di bottiglie in materiale biodegradabile da utilizzare per la macchina del caffè o per gli ospiti.
Verranno terminati i piatti, posate e bicchieri di plastica in giacenza, limitando tale uso in caso di ospiti e prevedendo l’acquisto di materiale biodegradabile in quantità limitata.
RIDUZIONE DEL CONSUMO CARTA: saranno limitate al massimo le stampe su carta, prediligendo la scansione o il salvataggio del documento in pdf.
SALVIETTA PER ASCIUGATURA MANI: ognuno dovrà avere un proprio telo da appendere nella zona bagno, in sostituzione dell’utilizzo di salviette di carta. Terminate le salviette di carta in giacenza, si acquisteranno salviette di carta riciclata esclusivamente per il bagno pubblico.
RACCOLTA DIFFERENZIATA: verrà predisposta una zona per la raccolta differenziata come punto di raccolta (plastica – carta – indifferenziata – vetro), per agevolare lo smaltimento da parte dell’agenzia di pulizie.
TONER: raccolta toner per smaltimento dedicato.
RAFFRESCAMENTO/RISCALDAMENTO: in caso di assenza dal lavoro si procederà alla chiusura del termoconvettore e alla chiusura della porta dell’ufficio inutilizzato.
ILLUMINAZIONE UFFICI: ci si dovrà premurare di spegnere le luci degli uffici in pausa pranzo e in locali inutilizzati.
MACCHINA DEL CAFFÈ E STRUMENTAZIONI ELETTRONICHE: si effettuerà lo spegnimento delle macchine elettroniche, con particolare attenzione al week end.
Tale impegno riteniamo vada a vantaggio del benessere collettivo e sia un piccolo contributo al raggiungimento degli obiettivi cari a tutti.
Il poco di molti conta più del molto di pochi.