Per quanto, nello specifico, attiene agli infissi ed agli elementi in legno, è opportuno effettuate ispezioni periodiche per verificare l’integrità delle sigillature ed evitare infiltrazioni, la posizione dei coprifilo, in funzionamento dei meccanismi di apertura e chiusura e la verticalità delle ante.
Gli infissi vanno puliti con cura, con particolare attenzione agli alloggiamenti dei perni e i fori per l’evacuazione delle acqua che vanno mantenuti sgombri da detriti o fogliame. I congegni di manovra vanno periodicamente oliati e lubrificati, così da mantenerne l’efficienza.
Gli infissi e gli elementi in legno vanno periodicamente carteggiati, ripristinati nelle parti ammalorate e ritinteggiati con appositi materiali idonei a mantenerne le caratteristiche e la funzionalità. Ricordiamo che, in caso di rilascio alloggio, uno degli elementi che saranno verificati sia come efficienza che come stato di conservazione sono gli elementi in legno di pertinenza dell’alloggio, così come indicato al punto a) Titolo XI del Regolamento n. 1 della Cooperativa.
Gli infissi vanno puliti con cura, con particolare attenzione agli alloggiamenti dei perni e i fori per l’evacuazione delle acqua che vanno mantenuti sgombri da detriti o fogliame. I congegni di manovra vanno periodicamente oliati e lubrificati, così da mantenerne l’efficienza.
Gli infissi e gli elementi in legno vanno periodicamente carteggiati, ripristinati nelle parti ammalorate e ritinteggiati con appositi materiali idonei a mantenerne le caratteristiche e la funzionalità. Ricordiamo che, in caso di rilascio alloggio, uno degli elementi che saranno verificati sia come efficienza che come stato di conservazione sono gli elementi in legno di pertinenza dell’alloggio, così come indicato al punto a) Titolo XI del Regolamento n. 1 della Cooperativa.