Il Consiglio di Amministrazione, nella riunione del 26 gennaio scorso, ha assunto una serie di azioni, d’intesa col Referente alla Sicurezza, per garantire continuità nella messa a disposizione dei servizi ai soci presso la sede sociale.
Tra queste, l’adozione di quanto previsto dal DPCM del 5 gennaio 2022 in merito all’obbligo di esibizione di un Green Pass base in corso di validità per l’accesso presso i locali della cooperativa per i servizi diretti (cassa, informazioni, reclami).
Il provvedimento è stato adottato per assicurare continuità nei servizi ai soci (amministrativi, tecnici e sociali), attraverso un presenziamento ridotto e turnificato della sede sociale da parte del personale operativo, al solo fine di scongiurare una quarantena forzata che obbligherebbe alla chiusura temporanea dei servizi.
Restano confermate le altre norme regolamentari già previste (obbligo di mascherina, controllo della temperatura, accesso su appuntamento).
Il cadenzamento degli appuntamenti è stato distanziato in 20 minuti al fine di procedere nei modi corretti agli adempimenti operativi ed alla disinfettazione delle superfici, a tutela e per la sicurezza dei soci.
Il personale che non è presente presso la sede, opera in modalità smart working, assicurando continuità nello svolgimento dei compiti assegnati.
Il consiglio di amministrazione confida nella piena ed immancabile collaborazione dei soci.
Tra queste, l’adozione di quanto previsto dal DPCM del 5 gennaio 2022 in merito all’obbligo di esibizione di un Green Pass base in corso di validità per l’accesso presso i locali della cooperativa per i servizi diretti (cassa, informazioni, reclami).
Il provvedimento è stato adottato per assicurare continuità nei servizi ai soci (amministrativi, tecnici e sociali), attraverso un presenziamento ridotto e turnificato della sede sociale da parte del personale operativo, al solo fine di scongiurare una quarantena forzata che obbligherebbe alla chiusura temporanea dei servizi.
Restano confermate le altre norme regolamentari già previste (obbligo di mascherina, controllo della temperatura, accesso su appuntamento).
Il cadenzamento degli appuntamenti è stato distanziato in 20 minuti al fine di procedere nei modi corretti agli adempimenti operativi ed alla disinfettazione delle superfici, a tutela e per la sicurezza dei soci.
Il personale che non è presente presso la sede, opera in modalità smart working, assicurando continuità nello svolgimento dei compiti assegnati.
Il consiglio di amministrazione confida nella piena ed immancabile collaborazione dei soci.