• Chi siamo
    • La Storia
    • Consiglio di Amministrazione
    • Certificazione e Qualità
    • Scopo della Cooperativa
    • Bilancio di Responsabilità Sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Statuto e Regolamenti
  • Area Soci
    • Ufficio soci
    • Diventa Socio
    • Prestito sociale
    • Convenzioni
    • Domande frequenti
    • Orari apertura uffici
  • Immobili
  • Bandi
  • Giornalini
  • News
  • Contatti
  • Area riservata
Menu
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Consiglio di Amministrazione
    • Certificazione e Qualità
    • Scopo della Cooperativa
    • Bilancio di Responsabilità Sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Statuto e Regolamenti
  • Area Soci
    • Ufficio soci
    • Diventa Socio
    • Prestito sociale
    • Convenzioni
    • Domande frequenti
    • Orari apertura uffici
  • Immobili
  • Bandi
  • Giornalini
  • News
  • Contatti
  • Area riservata
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Consiglio di Amministrazione
    • Certificazione e Qualità
    • Scopo della Cooperativa
    • Bilancio di Responsabilità Sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Statuto e Regolamenti
  • Area Soci
    • Ufficio soci
    • Diventa Socio
    • Prestito sociale
    • Convenzioni
    • Domande frequenti
    • Orari apertura uffici
  • Immobili
  • Bandi
  • Giornalini
  • News
  • Contatti
  • Area riservata
Menu
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Consiglio di Amministrazione
    • Certificazione e Qualità
    • Scopo della Cooperativa
    • Bilancio di Responsabilità Sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Statuto e Regolamenti
  • Area Soci
    • Ufficio soci
    • Diventa Socio
    • Prestito sociale
    • Convenzioni
    • Domande frequenti
    • Orari apertura uffici
  • Immobili
  • Bandi
  • Giornalini
  • News
  • Contatti
  • Area riservata

News

Detrazione IRPEF per ristrutturazioni edilizie Bonus mobili ed elettrodomestici

11/04/2017

Ai soci attributari di alloggi di cooperative a proprietà indivisa spettano le detrazioni IRPEF prorogate dalla Legge di bilancio 2017.


Per l’anno 2017, le detrazioni sono nella misura del 50% per gli interventi di ristrutturazione (fino ad un importo massimo di € 96.000) e mobili e grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo di alloggi oggetto di ristrutturazione (fino ad un massimo di € 10.000). Dal 1° gennaio 2018 le detrazioni saranno nella misura del 36% fino al limite massimo di spesa di € 48.000.


La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo, fino a concorrenza dell’IRPEF dovuta dal Socio, da verificare attraverso la propria dichiarazione dei redditi).


A puro titolo esemplificativo rientrano i seguenti lavori:


  • sostituzione di caloriferi e installazione di impianti di condizionamento con pompa di calore, sostituzione/installazione citofoni o videocitofoni, sostituzione o integrazione impianto elettrico, installazione porta blindata e/o cancelli esterni, sostituzione serratura.


 


Ai soci attributari di alloggi di cooperative a proprietà indivisa spettano inoltre le detrazioni IRPEF previste per lavori tesi al risparmio energetico, nella misura del 65% del costo sostenuto, per l’installazione di schermature solari o particolari tipologie di veneziane o zanzariere (da verificare con l’installatore).


DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AI FINI DELLA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE 730-UNICO/2018 A.I. 2017 DA PARTE DEL SOCIO ATTRIBUTRIO DI ALLOGGIO


  • Autorizzazione da parte della proprietà (UFFICIO TECNICO DELLA COOPERATIVA) dei lavori che si desiderano eseguire (anche se non espressamente richiesto dal Regolamento della Cooperativa – es. sostituzione serratura porta).
  • Fattura della lavorazione eseguita, pagata a mezzo bonifico bancario con specifica causale.
  • Certificazione degli installatori, qualora necessarie; in alternativa dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà dalla quale si evince la tipologia di lavoro per il quale spetta la detrazione. In caso di risparmio energetico, trasmissione documenti a ENEA (www.acs.enea.it) – verificare attraverso l’installatore.
  • Autocertificazione trasmessa ai soci all’inizio del corrente anno, dalla quale si evince lo stato di socio attributario di alloggio, delibera di assegnazione del Consiglio di Amministrazione e dati catastali alloggio occupato.


 


Ai fini della redazione della dichiarazione 730 o UNICO, andrà compilata esclusivamente la parte dei dati catastali dell’alloggio (ad es. 730/2017 Quadro E Sezione IIIB – rigo E51) SENZA RIPORTARE I DATI RELATIVI AL CONTRATTO REGISTRATO.


Apposite guide sono reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it – Cosa devi fare – Richiedere – Agevolazioni.

Argomenti

  • Eventi
  • Legacoop
  • News
  • Soci
  • Ufficio soci
  • Uncategorized

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Registrando il tuo indirizzo di posta elettronica riceverai la nostra newsletter per restare informato sulle attività della Cooperativa.

UFFICIO CASSA E INFORMAZIONI (1° PIANO)
T: +39 051 6350558 – F:+39 051 6350560
E: info@coopdozza.it
———————————-
Lunedì / Giovedì
9.00 – 12.00 e 13.30 -17.30
Esclusivamente su appuntamento
———————————-
Martedì / Venerdì
9.00 – 12.00
Esclusivamente su appuntamento
UFFICIO SOCI
T: +39 051 6350558 

———————————-

Lunedì / Giovedì
9.00 – 12.00 e 13.30 -17.30
Esclusivamente su appuntamento
———————————-
Martedì
9.00 – 12.00
Esclusivamente su appuntamento
 
UFFICIO TECNICO (2° PIANO)
T: +39 051 6341243
———————————-
Lunedì / Giovedì

9.00 – 12.00 e 13.30 – 17.30
Esclusivamente su appuntamento
 

Certificazione UNI EN ISO 9001:2000 Società Kiwa Cermet Italia Spa.

© 2017 COOP.VA EDIF.CE GIUSEPPE DOZZA soc. coop. Via Francesco Zanardi, 184 40131 Bologna – ITALIA

Credits

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
23/03/2023 giovedì!
Cooperativa Edificatrice Giuseppe Dozza
  • Accedi
Password Dimenticata?