
Dal 28 febbraio al 2 marzo ha luogo a Bologna l’iniziativa Bologna si prende cura – i tre giorni del welfare, promossa dal Comune in collaborazione con l’Azienda USL di Bologna.
Oltre 50 eventi tra convegni con ospiti internazionali, seminari e workshop, mostre, spettacoli, proiezioni, passeggiate di quartiere, laboratori con i cittadini si terranno tra Palazzo Re Enzo, Sala Borsa, aula magna di Santa Lucia dell’Alma Mater Studiorum- Università di Bologna, sala dello Stabat Mater della biblioteca dell’Archiginnasio e Palazzo d’Accursio.
Tre giornate per toccare con mano i servizi, le buone prassi, i progetti, promossi dal Comune di Bologna in sinergia con le istituzioni e gli attori sociali del territorio perché, come sottolineano gli organizzatori, “Bologna e l’Emilia-Romagna sono sinonimo di servizi sociali, di buona amministrazione, di comunità e istituzioni che crescono insieme e non lasciano indietro nessuno. Questo perché, qualche decennio fa, una classe dirigente politica, amministrativa, imprenditoriale e cooperativa si rimboccò le maniche e realizzò, sulle macerie della seconda guerra mondiale, un modello di sviluppo e di convivenza civile al quale tutto il mondo occidentale ha poi guardato, per imparare e ispirarsi”.
La Cooperativa Dozza prende parte all’iniziativa nell’ambito dei progetti di inclusione abitativa.