Questo sito web utilizza cookie. Questo sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando e utilizzando il sito si acconsente all'uso dei cookie. Per gestire, disabilitare o eliminare i cookie, accedere alle impostazioni del browser. Per saperne di più sull'informativa sui cookie.
Da giovedì 4 marzo l’area della città metropolitana entrerà in zona rossa. A seguito delle nuove limitazioni vi informiamo che gli uffici saranno aperti sempre il lunedì e il giovedì dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30. Si riceveranno i soci uno per volta e su appuntamento concordato.
Per l’ufficio cassa le attività si limiteranno alle sole operazioni di prelievo e versamento, si rimandano le altre pratiche a quando cesseranno le restrizioni attuali.
L’ufficio soci e l’ufficio tecnico prenderanno appuntamenti solo per l’espletamento di quelle pratiche che richiedono la necessaria presenza del socio. Per tutte le altre attività si agevolerà il più possibile l’utilizzo delle vie telematiche.
Per tutte le informazioni rimangono attivi dal lunedì al venerdì i nostri recapiti telefonici (051.6350558 amministrazione e ufficio soci - 051.6341243 ufficio tecninco) e gli indirizzi email che trovate in rubrica.
Il Comune di Bologna ha pubblicato un avviso al pubblico per i contributi economici a sostegno dei canoni. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, esclusivamente online accedendo, tramite credenziali FedERa o SPIDdalle ore 9.00 del 16 Febbraio e sino alle ore 12.00 del 18 Marzo 2021.
L’Amministrazione Comunale fornisce strumenti di assistenza agli utenti che intendono presentare domanda:
1) una casella di posta elettronica all'indirizzo contributoaffitto@comune.bologna.it verso la quale è possibile inviare quesiti sul bando e sulle modalità di inserimento della domanda;
2) un sistema di assistenza telefonica, al numero 051-0435090 attivo esclusivamente nel periodo di presentazione delle domande.
Come vi avevamo comunicato sul nostro ultimo numero del periodico "La Casa a proprietà indivisibile", è disponibile per i soci l'applicazione per smartphone e dispositivi mobili. Al momento l'app è disponibile sia per i dispositivi Android che per quelli iOS. Accedendo allo Store è possibile scaricarla gratuitamente.
Per l'accesso si deve utilizzare lo stesso account in uso per l'area riservata del sito. Pertanto non è possibile utilizzare l'app senza prima attivare l'accesso all'area riservata.
In occasione del centenario della nostra Cooperativa è stato realizzato un video con alcune brevi interviste realizzate ai soci di diversi insediamenti. Il lavoro è stato realizzato da Be Open con il contributo di Emil Banca.